Il frigorifero di lusso è altamente prestazionale e bello esteticamente

Cucine di lusso, attenzione ai materiali e alle prestazioni
Quando si arreda una cucina con uno stile luxury, si bada a ogni dettaglio, a partire dai materiali, che devono essere di ottima qualità, con rifiniture e design di pregio, prodotti da aziende prestigiose, in cui il made in Italy ha un ruolo preminente: tutti i particolari hanno la loro importanza.
Anche gli elettrodomestici non sono solamente altamente prestazionali e efficienti dal punto di vista energetico bensì pensati per essere un tocco in più a livello di design, aggiungendo funzionalità preziose e bellezza estetica. È il caso, ad esempio, di un frigorifero di lusso.
Il frigorifero di lusso unisce conservazione ottimale dei cibi e design elegante
Il frigorifero è considerato uno dei punti focali della cucina, non a caso quando si pensa all’organizzazione del locale si parla di triangolo magico tra esso, il lavello e il piano cottura, ovvero gli elementi indispensabili tra cui una persona deve potersi muovere salvaguardando l’ergonomia.
Ma oltre a dare un importante aiuto nella conservazione dei cibi, essenziale per garantirne la freschezza, può anche essere un elemento dal design raffinato e dai particolari eleganti.
Da quasi cent’anni il frigorifero è un punto focale delle cucine
Se sin dall’antichità si sono cercati e trovati modi di mantenere freddo il cibo, la diffusione del frigo nelle case è iniziata solamente negli anni ’20 e ’30 del 1900, quando ha cominciato a essere appannaggio di tutte le famiglie.
In America per esempio è ritenuto molto importante in una cucina, tanto che sono diffusi modelli che hanno dimensioni maggiori rispetto ai corrispettivi europei: ci sono i side-by-side, dove la zona refrigerante è posta a fianco del congelatore, quelli french door, organizzati come li conosciamo noi, o multiporta. Ma quali caratteristiche ha un frigorifero di lusso?

Conservazione personalizzata per alimento e più a lungo, i pregi del frigorifero di lusso
In primis, è altamente efficiente dal punto di vista energetico, eco-friendly e non si limita a conservare e raffreddare il cibo ma ha delle funzionalità aggiuntive. Ad esempio, ha delle zone a temperatura personalizzata, ognuna adatta per tipologie differenti di alimenti che necessitano diverse temperature, dal vino alla carne sino ai prodotti freschi come latticini.
Grazie all’uso di tecnologie avanzate come il sottovuoto o la ionizzazione, il frigorifero di lusso è in grado di prolungare la durata dei cibi nel tempo, permettendo quindi di far rimanere buoni alimenti già cucinati per più giorni. Sono tutte funzioni che facilitano la vita di chi cucina, consentendo ad esempio di cucinare più cibo in una volta sola e conservandolo: si inseriscono nelle cucine professionali, che tendono a semplificare e migliorare le possibilità di cottura.
I frigoriferi di lusso si integrano nella domotica e si comandano (anche) tramite app
Se possibile, proprio per seguire questa filosofia, un frigorifero di lusso ha dimensioni importanti, ma può essere considerato luxury per tecnologia e design anche un elettrodomestico piccolo. Il più delle volte è controllabile in modo smart (anche) tramite app e da remoto, integrato nella domotica domestica, e ha sistemi di verifica interna che segnalano eventuali problemi, una ulteriore garanzia della qualità del cibo.
Materiali e rifiniture di un frigorifero di lusso

Per quanto concerne l’aspetto, usano materiali di pregio, come l’acciaio inossidabile, molto diffuso nelle cucine che vogliono essere professionali, l’alluminio o altri in grado di conferire aspetti particolari come vetro o rame. Le linee sono eleganti, scelte a partire dall’interior design della cucina: minimaliste e pulite se si inseriscono in un ambiente moderno e essenziale, più articolate, elaborate e con linee più rotondeggianti se fanno parte di un insieme classico.
Se anche si cerca un effetto retrò nelle linee, il frigorifero di lusso deve avere le migliori innovazioni tecnologiche, nella ricerca di un equilibrio che lo rende di estrema qualità. Diviene un elemento non solo funzionale ma anche bello. Le rifiniture sono curate e non solamente pratiche, a volte si opta per dei rivestimenti o pannelli personalizzabili. L’effetto può essere lucido o opaco, a seconda di cosa si è scelto per la cucina, mentre se si vuole dare un aspetto classico, i pannelli possono essere in legno.
Devi arredare casa o un singolo ambiente?
Scegli una falegnameria di alto livello.
Contattaci!
Il Piccolo, attività di famiglia di seconda generazione, apre il proprio showroom a Lugano. Con oltre 50 anni di esperienza, Il Piccolo porta con sé un bagaglio di conoscenze tecniche e progettuali di assoluto livello, grazie ai numerosi interni progettati e arredati in tutto il mondo. Inoltre, Il Piccolo rappresenta molti dei migliori marchi dell’arredamento di lusso internazionale. Progettiamo, produciamo e vendiamo il meglio del design. Anche per quanto riguarda le cucine La Cornue, seguiamo il cliente dalla progettazione fino alla realizzazione del progetto, integrando tutto il processo con un servizio preciso e professionale.Contattateci