Il Piccolo Blog

Cucine in metallo: quando e perché scegliere una cucina di questo tipo?

Cucine in metallo

Grazie al loro aspetto minimal e professionale, le cucine in metallo rappresentano un’ottima opzione da considerare, soprattutto per chi desidera un interior design moderno, durevole e che richiede poca manutenzione.

Le possibili combinazioni e le configurazioni disponibili sono tantissime, e tutte permettono di adattare lo specifico progetto d’arredo alle proprie esigenze.

Quando e perché vale la pena scegliere una cucina in metallo?

I vantaggi delle cucine in metallo si apprezzano tanto dal punto di vista pratico quanto da quello estetico. In primo luogo, queste cucine risultano più semplici da pulire rispetto a quelle che sono state realizzate in materiali alternativi, come il legno.

Per pulire le superfici in metallo è in effetti sufficiente usare un panno umido e dei detergenti delicati. Anche la manutenzione è molto ridotta: il metallo dura a lungo, non risente dell’umidità e la sua usura è minima. Gli unici rischi che si corrono sono legati a dei piccoli graffi dovuti all’utilizzo di pentole e utensili da cucina e a eventuali ammaccature. Poca roba, quindi.

La resistenza è non a caso uno degli aspetti più apprezzati delle cucine in metallo. A distanza di anni i piani e gli elementi in questo materiale risultano praticamente sempre in eccellenti condizioni, anche dopo un uso intenso.

Non è finita qui. L’estetica pulita ed essenziale è un altro vantaggio da non sottovalutare. Il metallo suscita infatti una sensazione di rigorosità e di precisione che risulta perfetta per gli spazi arredati in stile moderno, contemporaneo o industriale.

Come si progettano le cucine in metallo?

Cucine in metallo

La prima decisione da prendere, se si vuole creare una cucina in metallo, riguarda il ruolo che sarà attribuito a questo materiale. E quindi? Si può decidere di ricorrere al metallo per i pensili, per i piani di lavoro e per il lavello. In alternativa, si può decidere di usare una combinazione di più materiali, scegliendo ad esempio i pensili in acciaio e i piani di lavoro in pietra. Oppure si possono inserire dei pensili in legno e il top in ottone. Le scelte possibili sono pertanto molto variegate.

Subito dopo, si può passare a selezionare i materiali da usare per le diverse componenti. Quando si parla di cucine in metallo, la prima soluzione a cui si pensa è l’acciaio, che è il materiale usato in ambito professionale ed è particolarmente apprezzato per la resistenza e la praticità di utilizzo. Ci sono però anche altre soluzioni da prendere in considerazione: l’ottone, ad esempio, è ideale sia in ambienti rustici sia in spazi in stile industriale, mentre l’alluminio è leggero e funzionale, e risulta perfetto sia da solo che insieme al legno.

Per un buon risultato finale, è essenziale definire il layout più adatto dei diversi elementi. In questo senso, bisogna considerare la disposizione della stanza, le esigenze di chi utilizzerà lo spazio e i punti di forza del design della cucina che si vogliono sottolineare.

Un aspetto fondamentale che influenza l’estetica della stanza è la finitura delle superfici. Molto spesso, si scelgono metalli lucidi, che trasmettono un senso di pulizia e di luminosità, ma nelle cucine di design moderne è frequente l’uso di finiture opache o di metalli con un effetto antichizzato.

Infine, a influenzare il progetto delle cucine in metallo è lo stile d’arredo generale che è stato scelto per la casa. Per una cucina in metallo da installare all’interno di un loft, si può per esempio optare per un mix di metallo e di superfici moderne di colore scuro. D’altro canto, per una cucina essenziale in un appartamento moderno si può pensare a una disposizione lineare con isola, con superfici in acciaio e in legno chiaro.

Che cosa occorre sapere sulle cucine in metallo?

Cucine in metallo

Rispetto alle cucine tradizionali, quelle in metallo risultano più pratiche e più resistenti. L’uso di superfici lisce e solide sia per i pensili sia per i top fa sì che la singola cucina risulti funzionale e facile da tenere in ordine, anche a fronte di un utilizzo quotidiano che sia molto intenso.

Abbiamo già accennato al fatto che si tratta di cucine molto resistenti, che non risentono dell’usura quotidiana e che non temono l’umidità e gli sbalzi di temperatura. La principale accortezza da avere nell’uso di questa cucina riguarda dunque il tipo di prodotti usati per la pulizia. Per evitare danni alla superficie in metallo, è meglio evitare di usare dei prodotti abrasivi, l’anticalcare o i prodotti aggressivi.

Per far risaltare il design e le particolarità della cucina, è poi essenziale scegliere dei rivestimenti che risultino in armonia con l’atmosfera generale. Anche il colore delle pareti influenza l’effetto finale, così come le luci e i complementi d’arredo. L’inserimento di elementi decorativi in contrasto — come le mensole in legno naturale o le lampade in vetro opaco — può contribuire a scaldare l’ambiente e a personalizzare lo spazio in modo elegante e coerente con lo stile scelto.

Qualche altro suggerimento utile? Chi vuol sottolineare il carattere minimal della cucina può orientarsi verso i colori chiari e quelli luminosi, mentre chi desidera creare un’atmosfera più calda e intima può scegliere un metallo come l’ottone, da abbinare a legni scuri o a superfici moderne nere. Tutto ciò senza dimenticare che la soluzione ideale è sempre rappresentata da una cucina su misura  .

Ecco, la nostra guida alle cucine in metallo finisce qui. Ora tocca a te: scegli il tuo modello e non dimenticare di farti assistere in questo da un interior designer che abbia un’esperienza specifica per studiare e realizzare il progetto dei tuoi sogni!

Devi realizzare un progetto di Interior Design?
Devi arredare casa o un singolo ambiente?
Scegli una falegnameria di alto livello.

Contattaci!

Il Piccolo, attività di famiglia di seconda generazione, apre il proprio showroom a Lugano. Con oltre 50 anni di esperienza, Il Piccolo porta con sé un bagaglio di conoscenze tecniche e progettuali di assoluto livello, grazie ai numerosi interni progettati e arredati in tutto il mondo. Inoltre, Il Piccolo rappresenta molti dei migliori marchi dell’arredamento di lusso internazionale. Progettiamo, produciamo e vendiamo il meglio del design. Anche per quanto riguarda le cucine La Cornue, seguiamo il cliente dalla progettazione fino alla realizzazione del progetto, integrando tutto il processo con un servizio preciso e professionale.Contattateci

Iscriviti alla Newsletter

Altri articoli dal nostro blog