Cucine artigianali: come sono fatte? Come scegliere la tua cucina artigianale?

Scegliere tra i vari modelli di cucine artigianali significa puntare su un prodotto unico, che è fatto su misura per adattarsi alla perfezione alle proprie esigenze e allo spazio disponibile.
A differenza delle soluzioni industriali, le cucine artigianali offrono una personalizzazione totale, sia in termini di materiali che di design. Grazie alla cura dei dettagli e alla qualità degli elementi impiegati, inoltre, queste tipologie di cucine garantiscono un’elevata durabilità e un’estetica senza tempo.
Quali sono i vantaggi delle cucine artigianali?
Le cucine artigianali sono il non plus ultra in fatto di qualità e personalizzazione. Al contrario delle soluzioni standardizzate, una cucina di fattura artigianale è progettata appositamente per adattarsi a uno spazio ben preciso. Oltre a rispettare i vincoli tecnici e a sfruttare lo spazio disponibile, una soluzione di questo tipo rispecchia anche in modo molto fedele i gusti del cliente e, quando è progettata con criterio, si integra nel modo più lineare e naturale possibile con il resto dell’interior design.
Uno dei principali vantaggi di cui può beneficiare chi sceglie di ricorrere alla creazione di una cucina artigianale è la possibilità di personalizzare ogni aspetto della stanza in cui si preparano icibi. Che si voglia realizzare una cucina rustica in legno massello , che si sia alla ricerca di una soluzione moderna con superfici lucide e dettagli in acciaio o di un mix tra tradizione e innovazione, un progetto su misura permette di intervenire su ogni elemento e su ogni singolo componente.
La grande attenzione alla fase di personalizzazione e la cura nella scelta dei materiali rende le cucine artigianali dei luoghi di qualità nettamente superiore rispetto alle cucine prodotte in serie. I materiali utilizzati, infatti, sono più resistenti e più durevoli e, insieme alla lavorazione manuale, garantiscono una maggiore durata nel tempo.
Come scegliere una cucina artigianale che è quella perfetta per le tue esigenze?

Quando si decide di acquistare una cucina di foggia artigianale, è importante concentrarsi su diversi aspetti.
Una delle prime considerazioni da fare è relativa ai materiali da utilizzare per i mobili, per i piani di lavoro e per gli accessori. Questa scelta influenza infatti lo stile e l’estetica delle cucine artigianali, ma anche la loro durata e la loro capacità di resistere all’usura.
A seconda del carattere che si vuole dare a questo spazio della casa, si può dunque optare, ad esempio, per il legno massello, che risulta perfetto per chi ama le cucine rustiche e calde, oppure per superfici laccate ed elementi in acciaio, che sono ideali per chi predilige un design moderno e minimalista.
Di fondamentale importanza è anche definire il tipo di configurazione da dare alla stanza. Alcune delle soluzioni d’arredo più in voga includono le cucine lineari, che sono perfette per gli spazi piccoli che si sviluppano in un ambiente stretto e lungo, e le cucine ad angolo, che sono indicate per arredare pareti adiacenti e in grado di adattarsi sia a spazi ridotti sia ad ambienti ampi. Chi vuole dare un carattere moderno e funzionale alla stanza può optare per una cucina con isola o con penisola, configurazione che unisce estetica, praticità e convivialità. Per individuare la soluzione più adatta alle proprie necessità, è necessario tener conto tanto delle dimensioni della stanza quanto delle proprie preferenze.
Quando si progetta una cucina artigianale, accanto all’estetica e alla disposizione, si deve ragionare anche sulla funzionalità delle diverse componenti. In questo senso, è importante verificare che gli elementi principali della cucina rispettino le regole dell’ergonomia e che gli spostamenti tra le aree che ospitano il frigorifero, i piani di lavoro e i fuochi siano minimi. Per migliorare la funzionalità della stanza, si può pensare anche a integrare cassetti e sportelli con chiusura ammortizzata, ripiani estraibili di varia dimensione, sistemi di illuminazione integrata e soluzioni smart e domotiche.
I migliori consigli per la scelta della tua cucina artigianale

Per ottenere il massimo dalle cucine artigianali è sempre consigliabile partire dalla richiesta di una consulenza personalizzata. Un interior designer specializzato sarà in grado di analizzare le caratteristiche dello spazio disponibile, di suggerire le migliori soluzioni che si adattano all’ambiente e che rispondono ai propri bisogni e di creare un soddisfacente progetto su misura.
In sede di consulenza, si possono valutare varie soluzioni e prendere in considerazione configurazioni particolari. In una stanza piccola con soffitti alti, ad esempio, si può valutare l’installazione di mobili a tutta altezza che possano ottimizzare lo spazio disponibile. In un ambiente molto luminoso, invece, si può considerare la scelta di una cucina artigianale realizzata in legno chiaro, con accessori e rivestimenti in colori brillanti, che possano valorizzare ulteriormente la presenza di una grande quantità di luce naturale.
Un altro aspetto da considerare con grande attenzione è lo stile desiderato per la cucina. Nelle case moderne, le tendenze d’arredo spaziano dallo stile industriale a quello minimal. Per chi predilige ambienti dall’aspetto senza tempo, invece, le migliori soluzioni da valutare sono le cucine classiche e quelle rustiche.
Nella progettazione delle cucine artigianali, anche la scelta delle finiture ha un ruolo chiave: grazie alla lavorazione manuale si possono in effetti enfatizzare l’effetto materico del legno grezzo, si può puntare su superfici opache o lucide oppure dare risalto all’unicità degli elementi in pietra naturale.
Devi arredare casa o un singolo ambiente?
Scegli una falegnameria di alto livello.
Contattaci!
Il Piccolo, attività di famiglia di seconda generazione, apre il proprio showroom a Lugano. Con oltre 50 anni di esperienza, Il Piccolo porta con sé un bagaglio di conoscenze tecniche e progettuali di assoluto livello, grazie ai numerosi interni progettati e arredati in tutto il mondo. Inoltre, Il Piccolo rappresenta molti dei migliori marchi dell’arredamento di lusso internazionale. Progettiamo, produciamo e vendiamo il meglio del design. Anche per quanto riguarda le cucine La Cornue, seguiamo il cliente dalla progettazione fino alla realizzazione del progetto, integrando tutto il processo con un servizio preciso e professionale.Contattateci