cucine

Armadio cucina: che cos’è? Come scegliere il modello giusto per il tuo arredamento?

Armadio cucina svolge un ruolo cruciale nell’ottimizzazione dello spazio e nella creazione di un ambiente funzionale. Attraverso l’armadio da cucina si ha infatti l’opportunità di esprimere il proprio gusto estetico, anche scegliendo di discostarsi dallo stile scelto per i pensili, per l’isola e per gli altri elementi dell’arredo della stanza.  Grazie all’uso di portaoggetti e di scaffali girevoli, ad esempio, si può organizzare in modo efficiente la disposizione interna del mobile.

Energizzante e di grande personalità, una Cucina rossa  è unica

Cucina rossa Si tratta di una scelta di grandissima personalità, che non è adatta a tutti. Infatti non basta voler ricercare l’originalità, serve essere dinamici e assolutamente convinti della propria decisione. Il rosso in cucina, così come l’arancione, serve a donare una grande carica e a stimolare l’appetito. Se qualcuno ama il rosso ma non vuole osare, può sceglierlo per i dettagli come accessori, maniglie, cassetti, cappa, sedie e tavoli, mettendo gli altri mobili color legno, bianchi o grigi.

Dispensa cucina: come fare la scelta migliore per le tue necessità?

Dispensa cucina è un elemento centrale della stanza e può caratterizzare in modo davvero unico l’ambiente. è importante considerare anche che tipo di prodotti si intende riporre nella dispensa. Ovviamente lo stile scelto per la cucina influenza in maniera molto profonda non solo l’estetica che avrà il mobile dispensa, ma anche la sua posizione e la sua funzionalità. Scoprite materiali e colori più di moda.

Dagli anni ’50 al country, le varie declinazioni di una cucina antica

cucina antica un locale che ha un enorme fascino, perché deve unire materiali di recupero, forme e colori che caratterizzavano l’interior design antico alla modernità. Uno stile che sa coniugare in modo mobili materiali presi dalla tradizione, spesso creati ad arte per sembrare invecchiati, è lo shabby chic. Un’altra cifra stilistica di interior design che è perfetta per una cucina antica è quella country.

Elegante ma da manutenzionare con attenzione: i segreti di una cucina laccata

cucina laccata è generalmente composta da un pannello di legno o fibre di legno, verniciato su entrambe i lati. Un mobile laccato vanta una superficie omogenea e compatta e si adatta a qualsiasi tipo di colore, sia esso lucido o opaco o ancora satinato, lasciando dunque ampissime possibilità di personalizzazione. La laccatura è un procedimento delicato e complesso, che parte dall’applicazione della vernice a due mani e termina con la spazzolatura e la levigatura fondamentali per avere una superficie liscia e brillante.

Con una cucina da falegname si dà vita ai propri sogni e alle proprie esigenze

cucina da falegname per chi vuole realizzare qualcosa di unico e inimitabile, che risponda al contempo alle proprie esigenze in case spesso uniche come metratura. combina come si desiderano materiali diversi tra loro. È realizzata in base alle abitudini di chi ci vivrà i quali potranno scegliere i materiali che preferiscono garantendone l’unicità dei mobili e della loro disposizione, bensì anche lo studio di elementi come l’illuminazione.

Accogliente, intima ma non monotona: come arredare una cucina baita

cucina baita, deve saper essere un rifugio dove trascorrere del tempo, mangiare e scaldarsi dopo una giornata sugli sci o dopo una lunga passeggiata, dove poter anche cucinare senza difficoltà grazie alle tecnologie più moderne. Il legno per la cucina di una baita va benissimo per i mobili della cucina stessa ed anche per il tavolo. Segue la tradizione ma in realtà è dotata degli elettrodomestici più moderni, si possono inserire materiali come ferro e acciaio

Dai materiali ai dettagli, come identificare le cucine di qualità

Cucine di qualità sono determinate da diversi fattori, che devono essere presenti contemporaneamente. In primo luogo, è una questione legata ai materiali, ma non solo. possono essere in legno pregiato, di acciaio inox, di pietra e possono avere degli inserti e delle parti in vetro. Importanti sono anche la provenienza dei materiali, il modo in cui sono stati lavorati per tirar fuori il loro meglio, se possibile nel rispetto dell’ambiente. Anche le rifiniture hanno la loro importanza per capire se si ha a che fare con una cucina che ha una qualità superiore.

Cucina componibile: che cos’è? Come scegliere il modello giusto per te?

Cucina componibile è una valida alternativa alle cucine tradizionali e a quelle in muratura, ed è apprezzata in particolar modo per la sua versatilità e per la sua flessibilità progettuale. Potendo selezionare il numero, la dimensione e la disposizione dei moduli per adattarli alle dimensioni e all’atmosfera della stanza, si ottiene un risultato paragonabile a quello ottenibile con un arredo su misura. Prima ancora di scegliere la cucina è necessario decidere se prevedere degli elettrodomestici integrati nella cucina oppure se scegliere dei modelli a libera installazione

Legno ma non solo: le caratteristiche di una cucina casa di montagna accogliente e intima

cucina casa di montagna Toni caldi giocati con il legno, lasciato al naturale così come la pietra, in modo da dare vita a un ambiente accogliente e rustico. Nulla impedisce, se lo si desidera, di portare lo stile di una cucina tipico di uno chalet pure in città, anche se serve uno spazio che sappia essere adatto. Il legno sempre ma saranno altri materiali, come le pietre o quelli più moderni, a renderla davvero unica.