cucine
Cucina con isola centrale: quale tipo scegliere in base alle tue esigenze?

Cucina con isola centrale è una cucine moderne apprezzata, in particolar modo, per il sapiente utilizzo dello spazio e per la capacità di svolgere più funzioni contemporaneamente. E’ una soluzione d’arredo molto popolare, specialmente tra chi ama uno stile moderno e contemporaneo. E’ un’ottima scelta per arredare una casa che è strutturata con una cucina e con una sala da pranzo a pianta aperta
Consigli, colori e materiali per una cucina legno naturale che sa di famiglia
Cucina legno naturale vuol dire installare qualcosa di estremamente ecologico, capace di rispettare l’ambiente, di non causare danni allo stesso mentre viene prodotto e al tempo stesso di ridurre addirittura il livello di tossine all’interno della casa. La finitura naturale non solo esalta le caratteristiche del legno bensì anche il suo colore. si inserisce benissimo in una casa arredata totalmente con una particolare attenzione al richiamo della natura
Quando la socialità si unisce alla praticità, si scelga un’isola cucina con piano cottura
isola cucina con piano cottura porta a svariati vantaggi, sia dal punto di vista della comodità e dell’ergonoma che da quello della bellezza estetica. rivolta verso il salotto, è il teatro ideale di serate conviviali. Per quanto riguarda materiali e colori, per una cucina con isola si può davvero scegliere qualsiasi opzione: dal legno, naturale o laccato, sino a materiali moderni quali acciaio o Fenix
Ergonomia, praticità e estetica nell’ isola cucina con forno
isola cucina con forno è una soluzione che permette di unire bellezza, convivialità e comodità. il forno è di fatto sotto il piano cottura, sarà molto facile per lui o lei tenere d’occhio anche le pietanze che sono all’interno dello stesso mentre lavora sui fornelli e mentre anche intrattiene gli ospiti.Un soluzione anche estetica che nasconde il forno alla vista.
Colore cucine moderne: uno, due o tre?
Colore cucine moderne. è necessario tenere essenzialmente conto, come in ogni ambiente, di che uso si desidera farne. Il colore delle cucine moderne deve andare d’accordo con quelli dominanti del soggiorno stesso, con cui forma di fatto un’unica stanza. Essenzialmente negli ultimi anni le tendenze sono due: il bicolore e il monocromatico. Osate ma non andate oltre i tre colori.
Cucina bianca e legno, una soluzione vincente per ambienti classici e moderni

Cucina bianca e legno è vincente, in ogni caso. si può anche giocare con più materiali. Una delle caratteristiche del legno è infatti quella di accoppiarsi alla perfezione con quasi tutti gli altri materiali disponibili, dal marmo al vetro, dall’acciaio al metallo. Per una cucina che strizza l’occhio allo stile classico infatti sono più adatti dei legni chiari, che creino meno contrasto, mentre per quelle moderne si addice maggiormente un legno più scuro.
Cucina a vista: i migliori consigli per fare la scelta più adeguata alle tue esigenze specifiche

Cucina a vista un approccio all’arredamento contemporaneo che si riferisce quasi sempre a due casi abitativi: le case di piccole dimensione e gli open space. Una tale tipologia di cucine si fa interprete di un modo di vivere questo spazio della casa votato alla condivisione e alla convivialità. Un ulteriore vantaggio che deriva dall’uso delle cucine a vista è la grande facilità di personalizzazione. Dal punto di vista stilistico, è infatti possibile scegliere tra un’infinità di modelli e di finiture. è importante che la cucina sia sempre in ordine
Spazio sempre utile ma anche design nelle cucine con mensole a giorno

cucine con mensole a giorno sono progettate per avere spazio sufficiente: sono così utili che vengono integrati nelle cappe. Le mensole non sono solo un espediente pratico, ma vengono utilizzate come elemento di design. Un’alternativa alle mensole sono i pensili, anche se nulla vieta di averli entrambi. A seconda dello stile, le mensole aperte sono diverse. I materiali possono essere diversi e possono diventare veri e propri dettagli di design aggiunti alla cucina.
Arredare la cucina: come fare tutte le scelte d’arredo migliori per il proprio caso

Arredare la cucina. i passi da compiere principalmente tre: L’analisi delle caratteristiche dello spazio da arredare e dei bisogni delle persone che dovranno usare la cucina. Individuare lo stile classico o contemporaneo. L’ultima fase del lavoro consiste nella scelta della configurazione dei mobili e dei dettagli che daranno un aspetto unico e personale alla cucina. Arredare la cucina è un processo lungo, che richiede una particolare attenzione ai singoli dettagli.