Blog

Quando la socialità si unisce alla praticità, si scelga un’isola cucina con piano cottura

isola cucina con piano cottura porta a svariati vantaggi, sia dal punto di vista della comodità e dell’ergonoma che da quello della bellezza estetica. rivolta verso il salotto, è il teatro ideale di serate conviviali. Per quanto riguarda materiali e colori, per una cucina con isola si può davvero scegliere qualsiasi opzione: dal legno, naturale o laccato, sino a materiali moderni quali acciaio o Fenix

Camere da letto con idee originali per arredare la stanza da letto e renderla unica!

Camere da letto con idee originali e soluzioni insolite da cui poter prendere spunto. Tra arredi di forme particolari, disposizioni singolari e soluzioni creative, si possono realizzare progetti davvero stupefacenti, che riuniscono design, funzionalità e un tocco di originalità.

Arredare casa di lusso: come scegliere l’arredamento della tua casa per renderla lussuosa?

Arredare case di lusso, Quali principi bisogna seguire. Bisogna selezionare degli arredi e delle decorazioni di valore e capaci di soddisfare i gusti e i desideri dei padroni di casa. a rendere realmente lussuosa una abitazione è il mix di materiali utilizzato nel suo arredo.sono da prediligere i materiali naturali e quelli di alta qualità. Arredare case di lusso vuol dire rivolgersi a un vero esperto di architettura d’interni.

Ergonomia, praticità e estetica nell’ isola cucina con forno

isola cucina con forno è una soluzione che permette di unire bellezza, convivialità e comodità. il forno è di fatto sotto il piano cottura, sarà molto facile per lui o lei tenere d’occhio anche le pietanze che sono all’interno dello stesso mentre lavora sui fornelli e mentre anche intrattiene gli ospiti.Un soluzione anche estetica che nasconde il forno alla vista.

Colore cucine moderne: uno, due o tre?

Colore cucine moderne. è necessario tenere essenzialmente conto, come in ogni ambiente, di che uso si desidera farne. Il colore delle cucine moderne deve andare d’accordo con quelli dominanti del soggiorno stesso, con cui forma di fatto un’unica stanza. Essenzialmente negli ultimi anni le tendenze sono due: il bicolore e il monocromatico. Osate ma non andate oltre i tre colori.

L’arredamento di un salotto moderno elegante: come fare le scelte migliori?

arredamento salotto moderno elegante è necessario fare delle scelte che permettono di creare una stanza funzionale, accogliente e dall’aspetto curato. I divani moderni di design sono un’ottima idea. La pulizia delle linee è espressa anche dai mobili sospesi o dalle strutture snelle Anche l’illuminazione riveste un ruolo centrale. Scegliete soluzioni di design.

L’arredamento dei bagni moderni: come creare il tuo bagno moderno da sogno

arredamento dei bagni moderni si mette al centro il benessere di tutta la famiglia. Rispetto agli anni passati, esistono infatti molte più possibilità di scelta per questo arredo. Si preferiscono sanitari e rivestimenti dall’aspetto semplice e si ricorre spesso a lavabi con piano integrato. Chi vuole aggiungere un tocco di design all’arredo del proprio bagno in stile moderno può anche puntare sull’illuminazione.

Per un architettura d’interni moderna serve attenzione all’equilibrio!

architettura d’interni modernaArredare con poco, scegliendo solamente gli elementi di cui non si può fare a meno, facendo sì che ognuno di essi non sia solo funzionale bensì aggiunga un tono alla stanza. Vuol dire scegliere pochi pezzi che siano al contempo moderni, eleganti e funzionali, capaci di rendere caratteristica e unica la stanza. bisogna trovare un equilibrio tra ciò che è necessario, ciò che si vorrebbe introdurre solo perché piace e ciò che veramente dà un tocco in più alla casa. Deve essere funzionale, dunque servire a qualcosa, ma essere al contempo bello da vedere e se possibile unico e speciale

Cucina bianca e legno, una soluzione vincente per ambienti classici e moderni

Cucina bianca e legno è vincente, in ogni caso. si può anche giocare con più materiali. Una delle caratteristiche del legno è infatti quella di accoppiarsi alla perfezione con quasi tutti gli altri materiali disponibili, dal marmo al vetro, dall’acciaio al metallo. Per una cucina che strizza l’occhio allo stile classico infatti sono più adatti dei legni chiari, che creino meno contrasto, mentre per quelle moderne si addice maggiormente un legno più scuro.

Per lavorare al meglio da casa serve un angolo studio design

angolo studio design in salotto, in cucina o addirittura in camera da letto, con la necessità di renderlo integrato col resto dell’arredamento e se possibile mimetizzarlo. La scrivania è importante ma anche la sedia Se si pensa di passare diverse ore al lavoro, non si può prescindere dall’essere seduti comodi. La luce è anch’essa fondamentale quando si lavora. Per i propri mobili dello studio, la scelta a livello di stile, materiale e colore è davvero vasta.